Перевод: со всех языков на французский

с французского на все языки

atteggiamento filosofico

См. также в других словарях:

  • intellettualismo — in·tel·let·tu·a·lì·smo s.m. 1. TS filos. atteggiamento filosofico che attribuisce all intelletto un ruolo dominante rispetto all intuizione, alla volontà, alle emozioni e sim., nella conoscenza e nella condotta dell uomo 2. CO estens., spec. nell …   Dizionario italiano

  • mobilismo — mo·bi·lì·smo s.m. 1. TS filos. atteggiamento filosofico di chi sostiene che tutto muta e nulla sta fermo 2. TS geol. teoria che ipotizza la mobilità reciproca dei continenti sulla superficie della terra Contrari: fissismo. {{line}} {{/line}} DATA …   Dizionario italiano

  • fideismo — {{hw}}{{fideismo}}{{/hw}}s. m. Atteggiamento filosofico e religioso secondo cui soltanto la fede indipendente dalla ragione consente di conoscere le supreme verità | (est.) Adesione incondizionata a una teoria e sim …   Enciclopedia di italiano

  • platonismo — {{hw}}{{platonismo}}{{/hw}}s. m. 1 Dottrina filosofica di Platone. 2 (est.) Ogni atteggiamento filosofico che assume a proprio fondamento la filosofia di Platone …   Enciclopedia di italiano

  • filodossia — fi·lo·dos·sì·a s.f. 1. TS filos. spec. nel linguaggio kantiano, atteggiamento di chi segue l opinione e l apparenza rifiutando il sapere filosofico fondato sul metodo critico | estens., dilettantismo filosofico 2. OB profonda brama di gloria… …   Dizionario italiano

  • assumere — as·sù·me·re v.tr. FO 1. prendere su di sé, farsi carico di qcs.: assumere un incarico, un obbligo, la funzione di comandante Sinonimi: accollarsi, addossarsi, assumersi, farsi carico, sobbarcarsi. Contrari: declinare, lasciare, respingere,… …   Dizionario italiano

  • fideismo — fi·de·ì·smo s.m. TS filos. indirizzo filosofico e teologico che teorizza la fede come mezzo di conoscenza superiore alla ragione, considerata incapace di raggiungere le verità assolute | CO estens., atteggiamento politico o ideologico fondato… …   Dizionario italiano

  • positivismo — po·si·ti·vì·smo s.m. 1. TS filos. movimento filosofico sorto in Francia e diffusosi nella seconda metà del sec. XIX in Europa, che considerava i dati e il metodo scientifico come l unico fondamento della conoscenza umana, rifiutando ogni forma di …   Dizionario italiano

  • pragmatismo — {{hw}}{{pragmatismo}}{{/hw}}s. m. Indirizzo filosofico contemporaneo per il quale la funzione fondamentale dell intelletto non è quella di consentire una conoscenza della realtà, ma quella di consentire un azione efficace su di essa | (est.)… …   Enciclopedia di italiano

  • radicalismo — {{hw}}{{radicalismo}}{{/hw}}s. m. 1 Movimento filosofico sorto in Inghilterra tra il XVIII e il XIX sec. e che propone radicali riforme di tutte le istituzioni tradizionali. 2 (est.) Atteggiamento di chi affronta le questioni con risoluta… …   Enciclopedia di italiano

  • a priori — Latino: da ciò che precede. Termine filosofico che nel linguaggio comune è impiegato per descrivere, riprovandolo, l atteggiamento di chi emette giudizi basati su sue convinzioni preconcette e non alla luce dell esperienza obiettiva …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»